🥂 Un Gesto di Cuore: Aperitivo Solidale per la Salute 🥂
Cari Amici e Amiche,
Vi è mai capitato di dover scegliere tra una spesa necessaria e la vostra salute? Purtroppo, per troppe persone in Italia, l'accesso a una visita medica specialistica o a un esame diagnostico diventa un lusso inaccessibile o un'attesa infinita. La salute non dovrebbe mai essere un privilegio.
È per questo che vi invitiamo a un evento speciale, dove la gioia di stare insieme si fonde con la profonda bellezza di un gesto di solidarietà.
Unitevi a noi per un:
✨ Aperitivo Solidale a Sostegno della Banca delle Visite ✨
* Contributo: Costo dell'Aperitivo 20€ di cui 10€ verranno depositati in Banca delle Visite - Progetto PADOVA x 1000
Immaginate il sollievo di una madre che può finalmente fare una visita urgente al suo bambino, o la serenità di un anziano che non deve più rinunciare a un controllo vitale. Ogni sorriso, ogni 'grazie' ricevuto è il frutto di un gesto come il vostro.
Venite a gustare un ottimo aperitivo, a brindare con noi e a trasformare un semplice momento conviviale in un atto concreto d'amore e speranza. Non stiamo solo raccogliendo fondi, stiamo donando la possibilità di cura e un futuro più sereno a chi è in difficoltà.
La vostra presenza è la medicina più potente. Non mancate!
🏥 Breve Spiegazione: Cos'è la Banca delle Visite?
La Banca delle Visite è un circuito solidale (parte di Health Italia) nato per tutelare il diritto alla salute uguale per tutti.
Cosa fa in pratica:
* Raccoglie Donazioni: Aziende e privati cittadini donano somme o prestazioni mediche.
* Trasforma in Cure: Queste donazioni vengono trasformate in visite mediche specialistiche ed esami diagnostici.
* Supporta i Bisognosi: L'obiettivo è aiutare le persone che, a causa di difficoltà economiche o lunghe liste d'attesa del Servizio Sanitario Nazionale, non possono permettersi o accedere tempestivamente alle cure di cui hanno urgente bisogno.
In sostanza, la Banca delle Visite paga direttamente la prestazione medica in un centro convenzionato vicino all'utente, garantendo che chi è in difficoltà possa ricevere la cura necessaria senza dover rinunciare alla propria salute. È un ponte tra la solidarietà e il bisogno di cura.